Questo ambiente รจ scaduto

Accedi al tuo pannello Framework360 per riattivarlo.

Accedi

Una Guida Strategica per Implementare Copilot in Microsoft 365 per le piccole aziende

Una Guida Strategica per Implementare Copilot in Microsoft 365 per le piccole aziende

Come Costruire un Caso d'uso per Copilot su Microsoft 365

Valutazione dei Bisogni

Partire dalla comprensione dei punti critici della propria azienda e dei bisogni da soddisfare.

Allineamento degli Obiettivi

Collegare il valore di Copilot in Microsfot 365 agli obiettivi strategici.

Raccolta di Prove e Dati

  • Quantificare il ROI: Utilizzare il risparmio di tempo come indicatore chiave di prestazione (KPI).
  • Sviluppare casi d'uso: Per una comprensione più approfondita delle capacità di Copilot in Microsfot 365.
  • Benefici a lungo termine: Riflettere sui benefici a lungo termine dell'implementazione di Copilot in Microsfot 365.

Sviluppo di una Strategia di Implementazione Efficace

  • Individuare gli utenti giusti: Garantire che il costo sia mitigato dal valore prodotto
  • Implementazione per fasi: Conducere un rilascio graduale.

Fornire Formazione e Supporto

Sviluppare risorse per l'abilitazione degli utenti.

Misurazione del Successo e Adattamento per la Crescita

  • Allineamento con la strategia organizzativa: Assicurare che Copilot in Microsfot 365 rimanga allineato con la strategia.
  • Gestione dei progetti pilota: Per dimostrare risultati tangibili agli stakeholder, se presenti.

Costruire il Caso per Copilot in Microsfot 365: Valutazione dei Bisogni e Allineamento degli Obiettivi

Oltre al costo, i fattori determinanti nel valutare se Copilot in Microsfot 365 sia adatto per la propria organizzazione includono la soddisfazione dei bisogni e il supporto agli obiettivi dell'azienda. Eseguire una valutazione dei bisogni e garantire un allineamento degli obiettivi è un primo passo cruciale nel formulare un solido caso aziendale, poiché dimostra che Copilot in Microsfot 365 è la scelta giusta per la propria organizzazione.

Valutazione dei Bisogni: Identificazione delle Opportunità di Impatto di Copilot in Microsoft 365

Iniziare con un'analisi approfondita del flusso di lavoro attuale dell'aziedna attraverso i vari dipartimenti. Questo comporta individuare le aree dove Copilot in Microsfot 365 può migliorare e ottimizzare la produttività. Tenendo presente che questi sono solo alcuni esempi, l'obiettivo è applicare questo schema "domanda-soluzione" ad ogni angolo della giornata lavorativa e vedere quali punti di dolore Copilot in Microsfot 365 può affrontare direttamente. Inutile dire che, più bisogni questa soluzione può soddisfare, maggiore sarà il ROI.

Allineamento degli Obiettivi: Collegare il Valore di Copilot in Microsfot 365 agli Obiettivi Strategici

Dopo aver identificato i bisogni, il passo successivo è dimostrare come Copilot in Microsfot 365 si allinei agli obiettivi strategici dell'organizzazione. Questo indicherà come questo strumento AI di nuova generazione aiuterà efficacemente l'organizzazione a fare di più con meno e a stimolare la crescita del fatturato nel lungo termine.

Collegando le capacità di Copilot in Microsfot 365 ai bisogni specifici e agli obiettivi strategici dell'organizzazione, si porranno le basi per formulare un caso aziendale convincente che mostri un ROI chiaro. Si potrebbero scoprire anche ulteriori opportunità di crescita e innovazione lungo il percorso.

Scopri come PCOK può aiutarti ad allineare i tuoi obiettivi aziendali con Copilot in Microsfot 365

 Raccolta di Prove e Dati

Apprezzare la capacità di Copilot in Microsfot 365 di migliorare l'efficienza e la produttività dell'organizzazione è una cosa, ma stabilire una correlazione diretta tra questo e il miglioramento dei risultati economici può rivelarsi una sfida. Ciò perché i benefici di questa soluzione sono in gran parte intangibili.

In superficie, cercare di quantificare questo strumento AI di nuova generazione è come provare a valutare in sterline una presa di decisioni più informata o una creatività migliorata. Sebbene i vantaggi siano significativi, non sono facilmente quantificabili in un foglio di calcolo. Da ciò, diventa evidente che calcolare un ROI richiederà un pensiero fuori dagli schemi, considerando le metriche giuste.

Ora che sono stati identificati i bisogni e allineati gli obiettivi con Copilot in Microsfot, esploriamo come raccogliere prove e dati per rafforzare il caso aziendale. Queste informazioni concrete consolideranno l'argomentazione e mostreranno i benefici tangibili dell'adozione di Copilot in Microsfot 365.

1. Quantificare il ROI: Risparmio di Tempo come Indicatore Chiave di Prestazione (KPI)

Uno degli indicatori di ROI più persuasivi per Copilot in Microsfot 365 è il potenziale di restituire una quantità significativa di tempo. Ai fini della misurazione, assicurarsi di fare un confronto tra quanto tempo ciascuna persona spendeva in passato per compiti ripetitivi e quanto tempo ha risparmiato delegando questi compiti a Copilot in Microsfot 365. Queste ore di lavoro ridotte si traducono direttamente in risparmi sui costi e in un aumento della produttività dei dipendenti. Considerare il risparmio di tempo un KPI centrale quando si valuta l'impatto di Copilot in Microsoft 365 sulla propria azienda.

2. Sfruttare il Potere della Ricerca: Comprendere le Capacità di Copilot in Microsfot 365 Attraverso Casi d'Uso

I benefici di Copilot in Microsfot 365 si manifestano largamente all'implementazione: non si devono trascurare una serie di vantaggi a lungo termine. Ad esempio, i casi d'uso potrebbero includere come la soddisfazione dei dipendenti sia migliorata grazie alla liberazione da compiti noiosi. Evidenziare una forza lavoro più felice e più coinvolta porta a un miglioramento dell'esperienza cliente (CX) e alla crescita del fatturato.

3. Oltre i Numeri: La Prospettiva a Lungo Termine

Alla luce dell'importanza di una comunicazione interna efficace, si dovrebbero anche cercare modi per misurare i miglioramenti nella collaborazione e valutare l'impatto che Copilot in Microsfot 365 ha sul lavoro di squadra – cosa che potrebbe anche essere fatta creando casi d'uso. L'obiettivo qui è esplorare metriche che potrebbero non essere immediatamente evidenti per mostrare il valore aggiunto dell'adozione di questa tecnologia all'avanguardia. Questi benefici a lungo termine dell'implementazione di Copilot in Microsfot 365 devono essere enfatizzati quando si presenta il proprio caso agli azionisti chiave che potrebbero concentrarsi esclusivamente sui risparmi immediati sui costi.

Combinando queste strategie, si costruisce un caso convincente di ROI che mostra sia i benefici immediati e tangibili (attraverso il tempo risparmiato) sia i vantaggi strategici a lungo termine (miglioramento della soddisfazione dei dipendenti e della CX) che Copilot in Microsfot 365 offre.

Scopri i benefici a lungo termine di Copilot in Microsfot 365 con PCOK

Elaborare una Strategia di Implementazione Efficace

A questo punto, è stato illustrato come concentrarsi sia su metriche quantitative che qualitative permetta di delineare un quadro completo della proposta di valore di Copilot in Microsfot 365. Comprendere il tipo di dati da monitorare e come quantificare l'astratto, rafforza significativamente il proprio caso aziendale e assicura l'adesione necessaria per scatenare il potere di Copilot in Microsfot 365 nella propria organizzazione.

1. Identificazione degli Utenti Giusti: Bilanciare Costo e Valore

Il modo migliore per massimizzare il proprio ROI è iniziare identificando le persone che trarrebbero il maggior beneficio e quindi otterrebbero un ritorno più rapido. Ad esempio, profilare le persone all'interno dell'organizzazione che recupererebbero più tempo attraverso l'automazione di compiti ripetitivi. Qui entra in gioco la valutazione dei bisogni: permetterà di individuare esattamente quali persone e/o dipartimenti sfrutterebbero immediatamente al massimo Copilot in Microsfot 365.

2. Implementazione Fasata: Un Rollout Graduale per il Successo

Un'implementazione graduale e fasata è spesso la strategia più efficace per introdurre Copilot in Microsfot 365. Considerare di iniziare con un progetto pilota in un singolo dipartimento, come il team IT centrale. Mettendo alla prova questo strumento AI di nuova generazione, si potranno dimostrare le sue efficienze innovative, identificare e deviare da eventuali sfide e perfezionare l'approccio prima di implementarlo in tutta l'organizzazione. Non solo questi dati reali alimenteranno quei casi utente utili di cui abbiamo discusso in precedenza, ma permetteranno di creare un piano di abilitazione pratico che potenzierà gli utenti futuri.

3. Potenziarsi a Vicenda attraverso Formazione e Supporto

Sviluppare programmi di formazione interni che familiarizzino i futuri utenti con le funzionalità e le funzioni di Copilot in Microsfot 365. Questi programmi dovrebbero esplorare le migliori pratiche per aumentare la produttività evidenziando casi d'uso pertinenti ai loro flussi di lavoro specifici. Inoltre, considerare l'offerta di risorse di supporto continuativo, come basi di conoscenza o canali di supporto dedicati, per rispondere a eventuali domande e favorire una cultura di collaborazione e apprendimento continuo.

Pianificando attentamente il dispiegamento, identificando i pionieri giusti, creando un piano di abilitazione e investendo in formazione e supporto per gli utenti, si può garantire un'implementazione fluida e di successo di Copilot in Microsfot 365 all'interno della propria PMI. Questo, a sua volta, sbloccherà il pieno potenziale di Copilot in Microsfot 365, migliorando la produttività e stimolando l'innovazione in tutta l'azienda.

Da Fare:

  • Formare il proprio Copilot: Trattare Copilot come un nuovo impiegato che necessita di formazione. Lasciare che Copilot apprenda lo stile di codifica e le preferenze alimentandolo con il proprio codice esistente;
  • Scomporre grandi compiti: Sentirsi sopraffatti? Iniziare scomponendo grandi compiti in altri più piccoli e gestibili affinché Copilot possa assistere;
  • Rivedere e comprendere: Ricordare che Copilot è un assistente. Non accettare suggerimenti alla cieca. Prima analizzare, comprendere e contestualizzare prima di accettarli;
  • Eliminare compiti banali: Lasciare che Copilot gestisca i compiti banali e ripetitivi come la generazione di rapporti, l'inserimento di date e la formattazione, e la creazione di appunti e ordini del giorno per riunioni;
  • Imparare e crescere: Esiste un tesoro di conoscenze su Copilot che offre approfondimenti di esperti, migliori pratiche e casi d'uso reali che aiuteranno nel proprio percorso con Copilot.

Prenota una sessione di formazione con PCOK per scoprire le migliori pratiche di Copilot

Da Evitare:

  • Eccessiva dipendenza dall'AI: Sebbene le sue capacità siano impressionanti, Copilot è qui per fornire un aiuto alla vera forza produttiva;
  • Aspettarsi la perfezione: Testare sempre e correggere il codice generato. Se la conoscenza è ciò che si cerca, verificare sempre le sue suggerimenti con fonti attendibili;
  • Usarlo per logiche critiche: Copilot è qui per sbloccare il proprio potenziale e aiutare a lavorare in modo più intelligente. Il cervello dietro a tutto ciò che genera è il proprio;
  • Copiare e incollare alla cieca: Accettare alla cieca i suggerimenti di Copilot potrebbe rivelarsi dannoso. Comprendere sempre il codice generato da Copilot prima di integrarlo nel proprio progetto;
  • Ignorare la sicurezza: Non trascurare eventuali preoccupazioni relative alla sicurezza dei dati prima di decidere di adottare Copilot. Copilot non elimina completamente le potenziali vulnerabilità di sicurezza che potrebbero emergere dall'uso di alcuni suggerimenti di codice.

Misurare il Successo e Adattarsi per la Crescita

Implementare Copilot per Microsoft 365 è il primo passo verso il successo: verificare continuamente di sfruttare appieno le sue capacità e che stia effettivamente portando la propria azienda a nuovi livelli. Abbiamo coperto tutto, dall'identificazione dei bisogni alla creazione di una strategia di implementazione. Ora concludiamo esplorando come misurare il successo del lancio di Copilot per Microsoft 365 e ottimizzare continuamente l'approccio per un massimo impatto (particolarmente utile se si prevede di implementarlo in tutta l'azienda).

1. Collegare Copilot per Microsoft 365 al Quadro Generale: Allineamento con la Strategia Organizzativa

Ricordare che il successo di Copilot per Microsoft 365 dipende dal suo allineamento con la strategia complessiva dell'organizzazione. Rivedere regolarmente le iniziative chiave e gli obiettivi strategici della propria aziedna. Valutare l'impatto di Copilot per Microsoft 365 sulla produttività dei dipendenti e come questo si traduca in progressi verso tali obiettivi. Ad esempio, se un obiettivo chiave è ridurre i tempi di commercializzazione dei nuovi prodotti, dimostrare come Copilot per Microsoft 365 abbia semplificato i processi di sviluppo, portando a lanci di prodotto più rapidi. Questo allineamento continuo assicura che Copilot per Microsoft 365 rimanga uno strumento prezioso che supporta la visione a lungo termine dell'organizzazione.

2. Prova del Valore: Progetti Pilota e Risultati Tangibili

Per gli stakeholder senior che potrebbero richiedere prove concrete, considerare un progetto pilota come discusso sopra. Questo permette di mostrare i benefici tangibili di Copilot per Microsoft 365 in un ambiente controllato. Durante il pilota, raccogliere dati su metriche come il tempo risparmiato, il miglioramento della qualità dei risultati o l'aumento della soddisfazione degli utenti. Presentare questi risultati agli stakeholder, evidenziando come Copilot per Microsoft 365 contribuisca direttamente al raggiungimento degli obiettivi strategici. Un pilota di successo può essere uno strumento potente per garantire una maggiore adozione e supporto continuativo per un'implementazione diffusa.

Abbinando Copilot per Microsoft 365 alla strategia complessiva e dimostrando il suo valore attraverso progetti pilota, si può costruire una cultura di miglioramento continuo e garantire che Copilot per Microsoft 365 renda tutti coloro che lo utilizzano una potenza produttiva.

Inizia un progetto pilota con PCOK e misura il successo di Copilot in Microsfot 365

Potenziare il Vantaggio della Propria Azienda: Il Vantaggio di Copilot per Microsoft 365

Le aziende oggi devono sfruttare soluzioni innovative per mantenere il loro vantaggio vincente. Copilot per Microsoft 365, l'assistente alla codifica alimentato da GAI, offre un percorso potente verso il futuro. Durante questa serie, abbiamo esplorato questa tecnologia all'avanguardia approfonditamente e condiviso spunti su come costruire un caso aziendale convincente per Copilot per Microsoft 365, dall'identificare le esigenze uniche della propria azienda alla misurazione del successo.

Ricordare, il valore di Copilot per Microsoft 365 va oltre l'efficienza. Favorisce la collaborazione, riduce i collo di bottiglia nella condivisione delle conoscenze e potenzia i suoi utenti a concentrarsi sulla risoluzione di problemi strategici. Si traduce anche in benefici finanziari reali, principalmente attraverso il risparmio di tempo e la semplificazione dei flussi di lavoro.

Non dimenticare il vantaggio competitivo offerto da Copilot per Microsoft 365: innovazione più rapida, miglioramento del processo decisionale e una maggiore concentrazione su iniziative strategiche. Personalizzando il caso aziendale alle esigenze specifiche della propria organizzazione, si sbloccherà il pieno potenziale di Copilot per Microsoft 365.

Prepararsi a vivere una nuova era di sviluppo, caratterizzata da una maggiore produttività, collaborazione semplificata e una forza lavoro potenziata dall'automazione e dall'innovazione. Accogliere Copilot per Microsoft 365 e osservare il proprio team prendere il volo.

Scopri di più su come PCOK può aiutarti a sbloccare il potenziale di Copilot in Microsfot 365

Pronti a sbloccare il pieno potenziale di Copilot in Microsfot 365? La nostra Valutazione della Prontezza di Microsoft Copilot fornisce una revisione completa dell'ambiente Microsoft 365 della propria organizzazione. Identificare la prontezza al Copilot della propria organizzazione (Stato RAG) e garantire una adozione fluida con una guida esperta.

Prenota la tua Valutazione della Prontezza con PCOK oggi

A chi potrebbe piacere questo articolo?


Davide Russo

Con un'esperienza decennale nel settore del digitale, Davide è un esperto di tecnologiae riconosciuto per la sua abilità nell'ideare soluzioni innovative negli ambienti lavorativi. La sua esperienza e dedizione al miglioramento della produttività attraverso tecnologie avanzate emergono chiaramente nel suo approccio agli articoli che redige.