Proteggi la tua azienda dagli attacchi di phishing: consigli pratici e strategie di difesa
Il phishing è uno degli attacchi informatici più comuni e può assumere varie forme. Secondo il Centro Nazionale per la Sicurezza Informatica, ad agosto 2023, sono state segnalate oltre 23 milioni di tentativi di phishing. Questi attacchi possono fungere da gateway per minacce più gravi, come malware, ransomware e il furto di credenziali preziose da vendere sul dark web.
Come funziona il phishing
Sebbene l'e-mail sia il metodo più comune, i phisher utilizzano anche telefonate e messaggi di testo per ingannare le vittime. Ecco i 5 principali tipi di attacchi di phishing e come proteggere la tua organizzazione:
1. Phishing via e-mail
I criminali imitano mittenti affidabili per indurre le vittime a rivelare informazioni personali o scaricare malware.
Come identificare un'e-mail di phishing:
- Errori di ortografia e grammaticali
- Indirizzo e-mail del mittente sospetto
- Allegati o link non sicuri
- Messaggi che sfruttano l'urgenza o minacciano conseguenze
2. Spear-phishing
Attacchi mirati contro individui o organizzazioni specifiche, basati su ricerche approfondite. Questi attacchi cercano di ottenere informazioni sensibili come password o di infettare dispositivi con malware.
3. Vishing (phishing vocale)
Truffe condotte tramite telefono o VoIP, in cui i truffatori si spacciano per organizzazioni legittime.
4. Smishing (phishing via SMS)
Messaggi di testo fraudolenti che cercano di ingannare le vittime a fornire informazioni personali o finanziarie.
5. Quishing (phishing tramite codice QR)
Attacchi che utilizzano codici QR per indirizzare le vittime a siti web falsi o distribuire malware.
Come combattere il phishing
Adotta queste misure preventive per proteggere la tua azienda:
- Praticare una buona igiene informatica: Educa i tuoi dipendenti sui rischi e su come individuare minacce.
- Soluzioni di sicurezza e-mail: Utilizza soluzioni come Mimecast per una protezione avanzata.
- Risposta al rilevamento degli endpoint (EDR): Utilizza EDR per identificare e mitigare le minacce in tempo reale.
- Piano di backup dei dati: Mantieni backup dei dati in remoto o nel cloud.
- Autenticazione a più fattori (MFA): Aumenta la sicurezza degli account richiedendo verifiche aggiuntive oltre alla password.
Rafforza la tua resilienza IT attraverso la sicurezza e-mail
Negli ultimi mesi, il panorama delle minacce è peggiorato. Gli attacchi di phishing possono causare perdite finanziarie, violazioni dei dati e danni alla reputazione. Implementare misure proattive come soluzioni di filtraggio e-mail, EDR e formazione del team può ridurre significativamente il rischio.
Prevenire è molto più conveniente che affrontare le conseguenze di un attacco informatico. Scopri ulteriori strategie nel nostro blog o contattaci per rafforzare la tua sicurezza informatica!
A chi potrebbe piacere questo articolo?